Gli Aghi Americani da Piercing, sono molto diversi come geometria e livello di qualità della parte affilata, dagli aghi per flebo detti "cannula". Sterili ed affilatissimi, realizzati esclusivamente per la pratica del piercing garantiscono un trauma minore e minor rischio di taglio con bordi alzati,...

È molto importante sapere che i piercing si effettuano con l’Ago Americano e non con la Pistola. C’è una differenza sostanziale nella guarigione del foro tra l’utilizzo di un metodo ed un altro. Vediamo come. La Pistola NON E’ STERILIZZABILE per via delle parti in plastica...

Il microdermal consiste in una piccola ancora di titanio con un perno a vite sul quale è possibile agganciare dei gioielli come brillantini o pendenti. La parte che si trova sotto la cute è di forma rotonda, molto piccola. E' realizzata in titanio in modo...

È sempre molto importante capire qual è il miglior gioiello da impiantare, sia per quanto riguarda l'estetica del modello che per il materiale di cui esso è fatto. Importanza rilevante, che spesso viene poco considerata, riguarda il peso del gioiello.In alcuni punti del corpo l’acciaio...

Il piercing al labbro è stata ampiamente praticata in tutto il mondo, ma è tra le culture tribali che trova maggiore riscontro storico. Due tribù al mondo perforavano le labbra inserendovi un anello: i Dogon del Mali e i Nuba dell’Etiopia. Vi sono vari tipi di...

La perforazione dei capezzoli non è in realtà una pratica nuova. Gli orgogliosi centurioni romani, le guardie personali di Cesare, portavano anelli ai capezzoli come segno di virilità e di coraggio, e come accessorio per tenere a posto la cappa. Era di uso comune anche...

Il foro all’ombelico, segno di rango reale per gli antichi Egizi, era vietato alla gente comune, e perciò, un ombelico profondo era molto pregiato. Viene annoverato tra i piercing estetici ed erotici. Oggi questo piercing è il più popolare, ma non può essere praticato su tutti:...

Wildcat nasce a Brighton nel 1989 il nome del suo fondatore è John Donaghue. Già nel 1986 John aveva cominciato ad ideare e a lavorare su una linea di gioielli che sarebbe poi diventata la gioielleria da piercing. Rapidamente l’azienda si espande in tutta Europa...

Dopo il piercing all’orecchio, il Septum è il secondo tra i più comuni tipi di foratura tra i popoli di tutto il mondo. In passato era particolarmente diffuso tra le culture guerriere, proprio per l’aspetto particolarmente “feroce” che induceva. Nelle popolazioni azteche, maya e incas,...

I piercing alla lingua sono stati utilizzati come rito di passaggio di molte comunità tribali. Era molto comune nelle civiltà Maya e Azteche e serviva ad indicare la propria gerarchia nella scala sociale e per creare uno stato di alterazione di coscienza, nel quale lo...